ZUCCHE MIGNON ( Bignè con crema pasticciera )

 

Bignè a forma di zucche
Bignè con crema pasticciera e cioccolato bianco

Ciao a tutti! Con il nuovo orario sono ufficialmente iniziate le giornate autunnali e nell’orto troviamo enormi zucche pronte per essere intagliate per Halloween ma anche cucinate in mille modi: zuppe, risotti…

E perché invece di trasformarle in carrozze di Cenerentola (che tanto al principe azzurro non crede più nessuno) non le trasformiamo in squisiti dolcetti?

 INGREDIENTI PER LA PASTA CHOUX: ( per circa 30 bignè mignon)

  • 63 ml di acqua
  • 63 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 75 g di burro
  • 125 g di farina 00
  • 2 uova e mezzo o 3 ( dipende dalla grandezza e dalla consistenza dell’impasto)

PROCEDIMENTO:

-In un tegame versare acqua, latte, sale, zucchero e burro tagliato a cubetti.

-Portare ad ebollizione.

-Togliere dal fuoco, versare la farina ( meglio se setacciata) tutta in un colpo e mescolare rapidamente formando una massa omogenea, liscia e compatta che si stacca dalla pentola.

-Riportare sul fuoco e mescolare fino a che non si formi una patina sul fondo del tegame.

-Togliere dal fuoco e stenderla su un piatto per farla raffreddare.

-Una volta raffreddata aggiungere un uovo alla volta, facendolo ben assorbire, mescolando con un cucchiaio oppure con le fruste elettriche o la planetaria.

-La consistenza che si deve ottenere deve essere simile a quella di una crema pasticciera quindi se sembra troppo solida aggiungere un uovo.

-Trasferire il composto in una sac à poche con una bocchetta liscia ( la mia aveva un diametro di 1,5 cm).

-Formare dei piccoli bignè di circa 3 cm di diametro.

-Infonare a 200°C per circa 15 minuti (forno statico preriscaldato), poi abbassare a 180°C e cuocere per altri 10 minuti.

-Per far uscire il vapore si consiglia di tenere aperto lo sportello del forno con un cucchiaio di legno o un pezzetto arrotolato di carta stagnola per altri 5 minuti.

INGREDIENTI PER LA CREMA PASTICCIERA:

  • 750 g di latte
  • 6 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 60 g di amido di mais ( maizena)
  • un pezzetto di baccello di vaniglia     (P.S. so che il baccello di vaniglia non è molto economico, per questo ne utilizzo poco per ogni preparazione ma vi assicuro che dona un profumo buonissimo e un sapore completamente diverso rispetto alla vanillina)

PROCEDIMENTO:

– Mescolare i tuorli, lo zucchero, l’amido di mais ( setacciato) e i semi del baccello di vaniglia.

-A parte scaldare il latte con la parte esterna del baccello fino a portarlo a sfiorare il bollore.

-Versarlo sul composto di tuorli e riportare sul fuoco mescolando continuamente finché la crema non sarà addensata.

-Far raffreddare e versarla in una sac à poche.

-Praticare un piccolo buco nella parte sottostante del bignè e farcire con la crema pasticciera preparata.

INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE

  • 400 g di cioccolato bianco
  • colorante alimentare arancione e giallo
  • semi di zucca tostati

PROCEDIMENTO:

-Sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco.

-Aggiungere poco alla volta il colorante alimentare arancione e giallo fino ad ottenere la giusta colorazione.

-Glassare i bignè immergendoli nel cioccolato.

-Far raffreddare un po’ in frigo e terminare con i semi di zucca.

Spero che questa ricetta vi piaccia. Sono curiosa di vedere le vostre foto del dolce realizzato anche con nuove e diverse decorazioni così da scambiarci le idee.

Taggatemi o usate l’ hashtag #ricettedianita così potrò vederle!

Alla prossima!

 

 

 

 

 

 Pubblicità

Pubblicato da anitaletizi

Mi chiamo Anita Letizi, classe 2001, marchigiana, diplomata in pasticceria. Amo il vintage, soprattutto gli anni '50. Sul blog scrivo ricette e pensieri (Blog di Anita Letizi).