Amanti dei pop-corn ma anche dei dolci? Ho la soluzione che fa per voi : queste golosissime Pop-cakes!
Sono un’idea da provare per una serata film/serie tv diversa dal solito.
Si possono personalizzare come più preferite:
– base crumble o pan di Spagna/ cake
– creme a vostra scelta, in questo caso vi propongo pistacchio e nocciola
– croccantino a scelta e o caramello mou
– decorazione e pop-corn caramellati
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le Pop-cakes:
Per la base crumble:
Per la base cake:
Per la bagna:
Per la crema pasticciera alla nocciola:
Per la crema al pistacchio base mascarpone:
Per il croccantino:
Per il caramello mou salato:
Per decorare:
Strumenti
Passaggi per le Pop-cakes:
Se scegliete la base crumble per le Pop-cakes:
Disporre su di una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere a 180°C in modalità statico e preriscaldato per circa 10 minuti.
Se scegliete la base Sponge cake per le Pop-cakes:
Montare il burro morbido con lo zucchero, il pizzico di sale e la vaniglia. Per queste dosi ridotte è consigliabile utilizzare lo sbattitore elettrico piuttosto che la planetaria.
Ottenere un composto chiaro e abbastanza spumoso. Aggiungere le uova poco alla volta e continuare a montare.
Per la crema pasticciera alla nocciola:
Seguire la ricetta della CREMA PASTICCERA – PASTICCERIA DI BASE ma con queste dosi.
Quando la crema pasticciera è ancora calda, aggiungere la pasta pura di nocciole.
Per la crema al pistacchio base mascarpone:
Per il croccantino:
In una padella versare il miele, lo zucchero e il succo di limone, portare sul fuoco a fiamma bassa.
Ottenuto un caramello chiaro aggiungere le nocciole e continuare a cuocere a fiamma bassa fino ad ottenere un caramello dorato.
Per il caramello mou:
Aggiungere il burro e mescolare.
Versare la panna a filo (non fredda da frigo, meglio se riscaldata un po’) continuando a mescolare sul fuoco sempre a fiamma bassa.
Far cuocere per qualche minuto per far rapprendere il caramello mou.
Assemblaggio Pop-cakes:
Se si opta per la base cake intagliare dei dischi del diametro leggermente inferiore al contenitore della pop-cake e bagnarla con una bagna al rum o quella che si preferisce.
Per questa bagna leggermente alcolica: portare sul fuoco l’acqua e lo zucchero fino a farlo sciogliere. Aggiungere il rum e il pizzico di sale e mescolare.
Se si è scelto il crumble inserirne un po’ alla base. In entrambi i casi iniziare a farcire con un abbondante strato di crema alla nocciola.
Inserire un altro disco di cake bagnato o strato di crumble e finire con un abbondante strato di crema al pistacchio.
Decorare le Pop-cakes a piacere aggiungendo semplicemente i deliziosi pop-corn e caramello mou.
Oppure rivestire con panna, mascarpone e zucchero a velo montati insieme fino ad ottenere un composto cremoso e ben stabile. Creare decorazioni personalizzabili come in foto (il composto di crema si può colorare con colorante alimentare in gel). Completare anche qui con pop-corn e caramello mou!
E voi che film/serie tv ci vorreste guardare?
A presto,
Anita
P.S. seguitemi anche su:
Instagram: @anitaletizi
TikTok: @anitaletiziquasidolce
YouTube: Anita Letizi https://www.youtube.com/user/anitaletizi