Ciao a tutti! Vorreste un’idea per San Valentino da regalare anche a noi stessi? Queste monoporzioni rocher alla nocciola, caramello e cioccolato fanno al caso nostro. Sapranno sicuramente scaldarci il cuore e portarci un po’ di felicità.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per circa 6 monoporzioni :
Per la crema pasticcera alla nocciola:
Per la crema alla nocciola e mascarpone:
Per il caramello mou e cioccolato:
Per la glassa rocher:
Per la frolla:
Per le monoporzioni rocher nocciola, caramello e cioccolato
Per il caramello e cioccolato:
Seguire la ricetta del CARAMELLO MOU ma con queste dosi di zucchero, burro e panna. Una volta pronto ed ancora caldo versarci sopra il cioccolato fondente fuso e il cacao setacciato. Mescolare per amalgamare il tutto.
Versare nelle piccole semisfere, coprire e congelare.
Per la crema pasticcera alla nocciola
Seguire la ricetta della CREMA PASTICCERA – PASTICCERIA DI BASE ma con queste dosi. Da ancora calda aggiungere la pasta pura di nocciole e la gelatina in fogli precedentemente idratata in acqua fredda.
Una volta che la crema è ben fredda pesarne 400 g, lavorarla con le fruste per farla tornare di nuovo cremosa, aggiungere lo zucchero a velo e il pizzico di sale e mescolare di nuovo. Aggiungere pari peso di mascarpone e montare per pochi minuti fino ad ottenere una consistenza, cremosa, stabile ed omogenea.
Farcire gli stampi appositi monoporzione di silicone a cuore con un abbondante strato di crema.
Unire due semisfere congelate di caramello mou e cioccolato ed inserirle all’interno delle monoporzioni pressando un po’.
Ricoprire con altra crema alla nocciola e mascarpone, livellare bene, coprire con pellicola e congelare.
Per la glassa rocher:
Sciogliere separatamente il cioccolato al latte ed il burro di cacao a bagnomaria o ancor meglio in microonde. Unire i due ingredienti e mescolare bene per amalgamarli. Aggiungere anche le nocciole in granellona e mescolare. Il composto deve arrivare ad una temperatura di 29°C circa.
Glassare le monoporzioni da congelate. Posizionare una griglia con carta da forno e/o pellicola così da poter poi “raccogliere” la glassa che cola.
Per la frolla:
Seguire il procedimento della PASTA FROLLA-PASTICCERIA DI BASE ma con queste dosi. Tuorli e burro serviranno ad ottenere una frolla friabile adatta come base di queste monoporzioni. Stenderla in modo molto sottile, ricavare dei dischi dal diametro leggermente più grande rispetto agli stampi a cuore. Realizzare anche dei piccoli cuoricini di frolla.
Cuocere per circa 10 minuti (per i cuoricini cottura più breve) a 180°C in forno statico e preriscaldato. Se si ha il tappetino microforato, utilizzarlo al posto della carta forno per una cottura ancora più uniforme.
Disporre alla base il disco di frolla, poi la monoporzione glassata e il piccolo cuoricino di frolla precedentemente spennellato con dell’ oro alimentare (facoltativo).
Ecco le monoporzioni completate! Prima di servirle vanno scongelate per almeno mezz’ora in frigo in modo che l’interno risulti cremoso. Non sono amorevoli?
Alla prossima,
Anita
P.S. seguitemi anche su:
Instagram: @anitaletizi
TikTok: @anitaletiziquasidolce
Dosi variate per porzioni