Ciao a tutti! Oggi mio alter ego, Anita degli anni ‘50 ci mostra come realizzare una golosa ciambella al caffè, mandorle e mascarpone, una versione tradizionale e veloce da preparare. Si può servire anche senza farcitura al mascarpone ma ve la consiglio perché è buonissima e ci sta benissimo.
Trovate anche la versione in chiave moderna, sempre con i due ingredienti principali (caffè e mandorle): CROSTATA CAFFÈ, MANDORLE E CIOCCOLATO
Ma ecco come preparare la ciambella al caffè, mandorle e mascarpone!
- CucinaItaliana
Ingredienti per la ciambella al caffè, mandorle e mascarpone
Per uno stampo da circa 20/22 cm di diametro, questo tipo Bundt Cake:
Per l’impasto della ciambella al caffè e mandorle:
Per glassare:
Per la crema al mascarpone:
Strumenti
Passaggi per la ciambella a caffè, mandorle e mascarpone
Per l’impasto:
Montare le uova con la scorza, il succo d’arancia e lo zucchero.
Il composto dovrà risultare chiaro e spumoso.
Versare l’olio a filo e continuare a montare.
Aggiungere anche il latte ed il caffè a filo alternandoli con
le polveri setacciate(farina e lievito).
Amalgamare anche il liquore e le mandorle rese a farina.
Versare l’impasto nella tortiera imburrata ed infarinata.
Cuocere in forno statico e preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Controllare il forno trascorsa la mezz’ora e fare la prova stecchino.
Per la glassa:
Creare la glassa con lo zucchero a velo, acqua, caffè e succo d’arancia,
fino ad ottenere una consistenza non troppo densa, da poter essere colata.
A piacere fare aderire le mandorle (Anita anni ’50 ha inserito quelle tostate e a lamelle) e chicchi di caffè al cioccolato.
Per farcire (facoltativo)
Preparare la CREMA PASTICCERA – PASTICCERIA DI BASE (dose ridotta, dividerla per 3) e farla raffreddare. Pesarla, ne serviranno 300 g. Mescolarla con una frusta per farla tornare cremosa, aggiungere lo zucchero a velo e il pizzico di sale, mescolare.
Aggiungere anche il mascarpone e montare fino ad amalgamarlo (circa 30 secondi) si deve ottenere un composto cremoso e stabile.
Tagliare in due la ciambella dal senso orizzontale. Farcirla con “generosi” spuntoni di crema al mascarpone.
Ricomporre la ciambella con la parte superiore ed è pronta! Già da così si mangia con gli occhi questa ciambella al caffè, mandorle e mascarpone, vero?
Ed ecco una fetta! 🙂
A presto,
Anita
P.S. seguitemi anche su:
Instagram: @anitaletizi
TikTok: @anitaletiziquasidolce
YouTube: Anita Letizi https://www.youtube.com/user/anitaletizi
Dosi variate per porzioni