Il Bel Paese diventa “buono” con questa crostata pistacchio, ricotta e visciole che unisce in un abbraccio il nord con la ricotta, il centro con le visciole ed il sud con i pistacchi. Anche i colori riprendono quelli della nostra bandiera: verde, bianco e rosso, un dolce davvero “patriottico”!.
Scopriamo insieme la ricetta!
- DifficoltàMedia
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crostata pistacchio, ricotta e visciole
Per la frolla al pistacchio:
Per il frangipane al pistacchio:
Per la crema pasticciera al pistacchio:
Crema di ricotta:
Per la crema al pistacchio a base mascarpone:
Strumenti
Passaggi
Per la frolla al pistacchio:
Amalgamare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, la vaniglia e la farina di pistacchi.
Aggiungere le uova a temperatura ambiente, a filo, fino ad amalgamare.
Far riposare il panetto e poi stenderlo e rivestire lo stampo della crostata, io ho utilizzato quello microforato.
Per la crema pasticciera al pistacchio:
Per il frangipane al pistacchio:
Montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, la vaniglia, il sale. Aggiungere la farina di pistacchi e le uova a filo.
Aggiungere le visciole precedentemente scolate.
Cuocere il tutto a 180°C in forno statico e preriscaldato per circa 30 minuti.
Per la crema di ricotta:
Per la crema al pistacchio base mascarpone:
Decorazione della crostata al pistacchio, ricotta e visciole.
Riempire la crostata alternando i vari tipi di spuntoni così da darle “movimento” e poi aggiungere le visciole ben scolate ed asciugate così che non vadano a macchiare le creme, i pistacchi tostati e a piacere della foglia oro alimentare come punti luce.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta, vi aspetto anche negli altri social:
IG: anitaletizi
TikTok: anitaletiziquasidolce
YouTube: https://www.youtube.com/user/anitaletizi
Alla prossima,
Anita