BISCOTTI DI SAN VALENTINO

BISCOTTI DI SAN VALENTINO

Ciao a tutti! Si sta avvicinando il giorno x(ics), il fatidico giorno tanto amato o tanto odiato, quello che può essere atteso con gioia o evitato come un incubo. E voi da che parte state? Pro o contro San Valentino?

A parte gli scherzi, come ben sappiamo è soltanto una festa e non conta più di tanto quanto in grande lo si festeggi ma piuttosto quanto grande sia il sentimento, che andrebbe dimostrato tutti i giorni dell’anno…Ecco un mio pensiero:https://www.quasidolce.it/principe-azzurro-la-bestia/

Comunque sia, se siete Pro, la ricetta che sto per mostrarvi è semplice e veloce: biscotti di San Valentino a forma di orso e lettere romantiche.

Oppure potete optare per questa crostata davvero d’effetto:https://www.quasidolce.it/cuor-di-crostata-frangipane-e-lamponi/

Se invece siete Anti ecco a voi una torta che fa al caso vostro: https://youtu.be/Nol1yzUHaXk

(video ironico e video ricetta della torta Anti-San Valentino con tutti i passaggi)

RICETTA BISCOTTI DI SAN VALENTINO:

PER LA PASTA FROLLA:

  • 400 g di farina
  • 200 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 3 tuorli ed un uovo intero
  • 150 g di zucchero a velo
  • 1/2 baccello di vaniglia

PROCEDIMENTO:

A mano o con l’aiuto di una planetaria munita di foglia, lavorare il burro (non freddo da frigo ma lasciato un po’ a temperatura ambiente) con lo zucchero, i semi di vaniglia e il sale.

Aggiungere le uova, amalgamare, ed infine versare la farina tutta in una volta. 

Impastare bene ma non eccessivamente per non riscaldare troppo l’impasto e per non formare glutine. Riporre la pasta frolla in frigo a riposare per circa un’ora, avvolta in carta da forno o pellicola.

Una volta raffreddata stenderla dello spessore di circa mezzo centimetro.

  • Per i biscotti orso: “coppare”la pasta frolla con gli stampini appositi ( se non hanno già la forma degli occhi e il muso si possono realizzare con uno stecchino dalla parte non appuntita, realizzando due puntini per gli occhi e uno per il muso).

Ricavare un piccolo cuore e posizionarlo al centro dell’orso. Prendere le braccia dell’orso e ripiegarle in modo da abbracciare il cuore, come si vede in foto.

Un'idea semplice e veloce: dolci biscotti di San Valentino a forma di orsetti e lettere romantiche, perfetti come idea regalo e da gustare in qualsiasi momento!
biscotto orso

Schiacciare un po’ per evitare che si stacchino durante la cottura.

  • Per le lettere: ricavare dei rettangoli e con la parte appuntita dello stecchino tracciare due righe diagonali incidenti al centro. Posizionare nel punto di incontro un cuoricino.

Cuocere tutto in forno statico e preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o comunque finché non assumeranno una colorazione leggermente dorata.

PER LA GLASSA REALE:

  • 50 g di zucchero a velo
  • 10 g di albumi
  • colorante alimentare rosso in gel o in polvere

PROCEDIMENTO:

Montare lo zucchero e l’albume fino ad ottenere una glassa omogenea. Aggiungere un po’ di colorante, poco per volta finché non si ottiene una colorazione rossa.

Versare la glassa in una sac à poche chiusa e tagliarla pochissimo per ottenere un piccolo buco.

Colorare i cuori degli orsetti e delle lettere, per un risultato più preciso partire dai bordi e poi colorare l’interno.

La glassa si rapprenderà nel giro di poco tempo e saranno pronti per essere confezionati come un’ottima idea regalo o da gustare direttamente insieme!


Spero che questi biscotti di San Valentino vi siano piaciuti, se li realizzate vi invito a taggarmi su Instagram, utilizzando anche l’hashtag #ricettedianita, mi farebbe tanto piacere!

Alla prossima!

Anita

Pubblicità

Pubblicato da anitaletizi

Mi chiamo Anita Letizi, classe 2001, marchigiana, diplomata in pasticceria. Amo il vintage, soprattutto gli anni '50. Sul blog scrivo ricette e pensieri (Blog di Anita Letizi).